Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Sbocchi professionali
    • Mappa e virtual tour
    • Regolamento didattico
    • Referenti
    • AQ-Didattica
    • Contatti
  • Iscriversi
    • Iscriversi al 1° anno
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
    • Lingua Inglese
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Modulistica
    • Servizi on line
    • Tutorato
    • Valutazione della didattica
    • Esami
    • Aule e orario lezioni
    • Tesi ed esami di laurea
    • Tirocini
    • Didattica (fino al 2017-18)
  • Opportunità
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
    • Laureati
    • Alumni
  • IT
  • EN

COMPUTER AND AUTOMATION ENGINEERING

Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche
UNISI
  • Il corso
    • Sbocchi professionali
    • Mappa e virtual tour
    • Regolamento didattico
    • Referenti
    • AQ-Didattica
    • Contatti
  • Iscriversi
    • Iscriversi al 1° anno
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
    • Lingua Inglese
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Modulistica
    • Servizi on line
    • Tutorato
    • Valutazione della didattica
    • Esami
    • Aule e orario lezioni
    • Tesi ed esami di laurea
    • Tirocini
    • Didattica (fino al 2017-18)
  • Opportunità
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
    • Laureati
    • Alumni
  • La laurea magistrale in Computer and Automation Engineering  prepara un laureato con conoscenze avanzate nei settori dei sistemi informatici, dell'automazione industriale e della robotica.

    Il corso in Computer and Automation Engineering è erogato in lingua Inglese.

     

    Curricula: Information systems; Robotics and automation

    Classe: LM-32 Classe delle lauree magistrali in Ingegneria informatica

    Durata: 2 anni. Crediti formativi: 120

    A partire dall'a.a. 2020-2021 il corso ha cambiato denominazione in Artificial intelligence and automation engineering

  • Sbocchi professionali

    Il laureato sarà capace di progettare, sviluppare e gestire tecnologie e tecniche innovative. In particolare, il percorso formativo prevede lo studio delle interfacce uomo-robot, l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico, l'elaborazione ad alte prestazioni per grandi masse di dati  e i sistemi di automazione della produzione.

    Approfondimenti
  • Avvisi
    Vedi tutti gli avvisi
    Application for 2nd cycle degree programmes taught in English language
    20 | 11 | 2018
  • Avvisi dal dipartimento
    Ingenio al femminile: un premio di tesi per le laureate in Ingegneria
    09/03/2023
    Valutazione della Didattica
    20/02/2023
    Galileo festival della scienza e innovazione 11^ edizione
    15/02/2023
    tutti gli avvisi
  • Novità dal dipartimento
    Open Day del Dipartimento
    04/05/2023
    Eventi
    Open Day, giovedì 23 febbraio 2023
    23/02/2023
    Eventi
    Incontro per la restituzione agli studenti dei risultati dei questionari di valutazione della didattica
    17/11/2022
    Eventi
    Evento di orientamento per le scuole: Matematica ed Ingegneria per il lavoro del futuro
    23/11/2022
    Eventi
    tutte le news
    tutti gli eventi
  • come_essere_un_buon_studente_in_12_passi

Dipartimento Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche

San Niccolò, via Roma, 56
53100 Siena - Italia
Fax 0577 233609
Email: pec.diism@pec.unisipec.it

  • Tutte le novità
  • Tutti gli avvisi
  • Privacy and Cookie policy
  • Cookie settings
  • Materiali informativi
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo dell'ateneo/University logo
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555
N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì dalle 14 alle 16

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook